Cinquanta Anni di Storia

Chi siamo

Cinquanta Anni di Storia

CINQUANTA ANNI DI STORIA

 

Oggi vogliamo raccontarvi dell'anno 2019, ultimo anno folkloristico a livello cittadino, per via delle restrizioni dovute dalla pandemia.

Per noi, il 2019 è stato un anno ricco di eventi realizzati in onore dei festeggiamenti del 50° Anniversario del nostro Sodalizio.

L'evento più emozionante è stato senza dubbio la "Benedizione dei Trombonieri".

Per festeggiare la speciale ricorrenza delle "Nozze d'oro" con il folklore cavese, gli "Archibugieri SS.Sacramento" hanno preso parte alla Benedizione dei Trombonieri con una compagine numerosissima, formata dai soci attuali e da coloro che in passato hanno fatto la storia del Sodalizio.

Il senso di appartenenza e di identità, la gioia e l'orgoglio che lasciavano intravedere gli occhi lucidi dei nostri soci, hanno rappresentato l'ennesima testimonianza del forte attaccamento ai colori che ormai da 50 anni contraddistingue la nostra Associazione.

Una giornata ricca di emozioni, quella di sabato 29 Giugno 2019, durante la quale, agli ordini del Regio Capitaneo Maurizio Bottiglieri, coadiauvato dal primo Presidente e Caposquadra, Armando Gallo, hanno sfilato per il Corso metelliano e partecipato alla Benedizione dei Trombonieri oltre 130 soci in abiti d'epoca, esibendo anche i gonfalone, i vesilli e le varie divise succedutesi nel corso della prestigiosa storia del Sodalizio.

 

Per l'occasione sono stati intervistati alcuni dei protagonisti dell'evento, che ci hanno raccontato sensazioni ed emozioni di una giornata indimenticabile per tutti noi.

Maurizio Bottiglieri Regio Capitano

La Benedizione dei Trombonieri quest'anno è stata un'emozione crescente ed ha avuto un sapore diverso, c'era la necessità di presentare qualcvosa di mai visto prima in occasione del 50° Anniversario. L'idea è stata quella di riproporre in formazione il Gruppo con i "vecchi soci", che, una volta contattati, con grande emozione, hanno accettato di partecipare al "progetto". Dopo mesi di preparazione, nonostante le numerose difficoltà, constatate dalla caparbietà di "riuscire", si è creato il "Gruppo".